Banner
Zur deutschen Seite
1. settembre 2008

Te Reno

Te Reno Te Reno

Finalmente, il 27 agosto 2008, abbiamo catturato Te Reno, che per lunghi 14 giorni ha vagato, impauritissimo, nei pressi del canile, senza mai avvicinarsi. Uno dei tanti cuccioli abbandonati, affamato e smagrito, con la testa più grande del corpo. Pietoso!!

Tereno Ora sta al sicuro ed al caldo. Dal momento della sua cattura in poi, si è dimostrato molto grato. E ancora un po' timido, ma non paragonabile al cucciolo pieno di panico che girava intorno al canile. Ha bisogno di amore e coccole e per ora non ha altri interessi che dormire, mangiare e ricevere carezze. Cerca di stare vicino agli esseri umani per sentirsi protetto e sicuro. Cosa non troppo difficile, perchè attira e attiva istintivamente il nostro senso di protezione nei suoi confronti.

Tereno Chi gli mostrerà che la vita può essere anche bellissima?

Naturalmente, prima del espatrio sarà ristabilito, visitato e curato dai veterinari. Come tutti i cuccioli verrà affidato solo a chi lo possa accudire tutto il giorno, per compensare il suo catastrofale inizio della vita.



ottobre 2008:

Te Reno è diventato uno splendido cagnetto! E ancora molto riservato, una componente del suo carattere che forse non abbandonerà mai del tutto, ma ama ancora le carezze e le coccole e non si può fare a meno di non amarlo. Va d'accordo con altri cani e sicuramente anche con i gatti. E in ottime condizioni fisiche e sanitarie e perciò gli manca solo una nuova casa!

Te Reno Te Reno Te Reno Te Reno Te Reno Te Reno
Te Reno Te Reno





22 aprile 2009

Dall'aprile 2009 Te Reno è ospite in una casa famiglia a Chur.

1. maggio 2009 Primo rapporto dalla casa:

Appena arrivato, Te Reno non voleva lasciare il trasportino. Dopo alcune ore, finalmente, timidamente è uscito. Tutto era molto eccitante, nuovo e fonte di paura, perchè non aveva mai visto una casa dall'interno.

Subito fu ovvio che la presenza di altri cani gli dava sicurezza e dopo appena 2 giorni si mostrò molto più fiducioso nei confronti della nuova amica a due zampe. Da quel momento cominciò a giocare ed a divertirsi, sopratutto ha scoperto una nuova passione: ama farsi coccolare per ore! Pare che non ne abbia mai abbastanza. Altra passione è svuotare il cestino dei giocattoli, portarli a presso in ogni posto e collocarli, secondo i suoi principi matematici, dove capita, tralasciando il fatto che prima o poi dovrebbero ritornare nel cestino. Durante nuove confrontazioni, mostra ancora la sua timidezza, per esempio evita nuovi ospiti e come spesso accade nei cani provenienti dal Sud, Te Reno manifesta una certa riservatezza nei confronti del genere maschile. In generale è pauroso, ma mai aggressivo. Non morderebbe mai! Cerca comunque sempre la sicurezza negli esseri umani. Tutto sommato è allegro, giocherellone e gioioso. Può rimanere anche 4 ore da solo senza abbaiare o piangere, sempre però in compagnia di altri cani che gli trasmettono sicurezza. Gli piace andare in macchina, cammina bene al guinzaglio e ritorna al richiamo del suo nome. E curioso e impara in fretta. Il progetto "non sporcare in casa" non è ancora concluso, ma si avvia ad essere terminato fra breve. Di notte, dorme tranquillamente ancora nel suo trasportino che ha scelto come la sua tana. Te Reno è un cane attivo con grande potenzialità e avrà sicuramente piacere di praticare delle attività specifiche per cani. Un'altro compagno a 4 zampe sarebbe ideale, visto che si relaziona molto con i suoi simili. Ideale sarebbero persone che hanno già esperienza e conoscenza nella comunicazione cane-uomo e che hanno molta pazienza, amore e tempo da offrire. Bambini ragionevoli potrebbero essere uno stimolo in più. Un test per la compatibilità con gatti è risultato positivo. All'inizio ci vorrà del tempo per conquistare la sua fiducia, ma dopo sarà sicuramente un cane perfetto: intelligente, allegro, sensibile e delicato: un tenero orsacchiotto!

zurueck

Ansprechpartner: Tanja von Schlichting
EPost: tanja.von.schlichting@adoptiere.eu
Fon:0174-2082370