Il 10 aprile 2010, Zanna è arrivata a Sternenfels-Diefenbach. Speriamo sia stato l'ultimo trasloco
della sua vita!
La nuova famiglia e un cane già esistente l'hanno accolta a braccia aperte.
11 aprile 2010
Cara signora Peter,
brevemente le prime notizie. Nonostante il lungo viaggio, Zanna è arrivate in buone condizioni.
L'incontro dei due cani
è andanto bene. Kyra è un po' più paurosa ed evita Zanna.
Al momento stanno sdraiati un metro di distanza.
Ieri Kyra non l'avrebbe fatto, ma credo che migliorerà con il tempo.
A lei e alla signora Loose un sentito grazie per il buon esito del viaggio.
Cari saluti
Sylvia R.
12 aprile 2010
Cara signora Peter,
Kyra qualche volta ammonisce Zanna – ora si chiama
Gianna - ma solo quando si tratta del suo frisbee ;-).
Va molto bene e i due
stanno sempre più vicini. Gianna mangia con appetito. Passeggiare con loro è fantastico. Gianna ancora al
guinzaglio, Kyra, dopo due mesi e mezzo di lavoro, libera.
Comunque, è una grande differenza avere un cane di 3 anni e un altro di 9 anni. Gianna cammina senza far vedere la
sua stanchezza, ma appena arriva a casa, si sdraia immediatamente. Ora deve soprattutto dimagrire, perchè fa molta fatica
ad alzarsi.
Tutto sommato è un grande tesoro, felice, anche soltanto quando la guardi.
Cari saluti
Sylvia R.
15 aprile 2010: Parla Gianna
Ciao, sono Zanna (ora mi chiamo
Gianna)!
Sono arrivata sana e salva presso la mia nuova famiglia a Sternenfels. Il viaggio è stato faticoso, ma nonostante
la mia età, è andato tutto bene. Appena scesa dalla macchina, mi è venuto incontro una meticcia di
Pastore tedesco, chiamata Kyra. Il figlio dei miei nuovi amici aveva lasciato aperto la porta di casa, e la mattarella
è uscita per salutarmi. Ero un po' stordita, ma mi sono presentata bene, perchè sono appena arrivata e devo
essere educata!
Si doveva prima consegnare Garbo, che viaggiava con noi, e poi finalmente potevo esplorare il mio nuovo giardino. Un vero
paradiso! I miei nuovi amici, un anno fa, hanno costruito un giardino d'inverno e intorno erano rimaste alcune
mattonelle (ca. 10x10 cm). Meraviglioso :-)
Presi subito una, ma la mia padrona mi propose uno scambio con una pallina.
Mi feci convincere a malincuore. Non era, però, molto robusta ... dopo 2 minuti era già distrutta!
In casa ho
fatto un giretto e poi sono andata a dormire. Per lo stupore dei presenti, non sono andata in quella strana cosa che
chiamano cestino, ma semplicemente per terra. Ora preferisco sdraiarmi davanti alla porta di casa per controllare la
situazione. La sera vado pure a dormire nella cesta, se non è già occupata dalla 'secca' che preferisce
quella grande, così che mi devo incastrare nella sua, come potete vedere dalla foto.
La mia padroncina è molto sorpresa di vedermi passeggiare così spedita. Mi risulta soltanto faticoso ad
alzarmi e fare le scale. Mi dicono che devo dimagrire. Speriamo di non diventare una modella anoressica come la mia
compagna! Tranquilli, non soffro certo la fame!
La padroncina dice di non capire perchè sono così grassa, perchè mangio normalmente. Senza litigare,
lo faccio anche vicino a Kyra, sotto lo sguardo attento di tutti.
Vado d'accordo con Kyra. Soltanto quando provo a rubarle il frisbee, diventa acida. Le rispondo a tono e lei scappa. Cerco
di raggiungerla, ma come potete immaginare, è un pò più veloce di me. Così desisto, prendo la
pallina e mi rotolo nell'erba.
La mia padroncina dice che faccio strani versi. Va bene, fischio un po' e quando mi coccola rispondo con un mmmh! Certo,
non capisce proprio niente!
Voglio essere dappertutto. Faccio persino le scale per vedere dove sta la mia amica. Poi scendo, seguito dalla padrona
che teme possa cascare di sotto. Ora, per sicurezza ha chiuso l'acceso alle scale. Che cattiveria!
Ieri hanno provato a pettinarmi, perchè ho il pelo un pò infeltrito. Ma visto quella strana cosa, detta
spazzola, sono scappata immediatamente!
Allego alcune foto per assicurarvi che sto bene.
La mia padroncina dice che sono un tesoro, un cane da favola, fedele,
gentile, paziente, e indulgente con Kyra. Che manna per le mie orecchie!
Concludo e vi farò sapere se ci sono novità.
La vostra Gianna

21 giugno 2010
Cara signora Peter,
eccomi di nuovo per raccontarle di Gianna.
Siamo una coppia da favola. Era amore a prima vista. Gianna è il MIO
cane e io sono la SUA persona,senza compromessi.
Si è subito affidata a me. Non saprei dire se dipende dalla sua
razza, dalla sua età o dalla sua storia precedente? Quando avevo scelto di adottare un cane anziano, tutti mi
avvertivano che presto avrei dovuto dirle Addio. Decisi di non affezionarmi troppo per non soffrire.
Che stupidaggine!
Gianna, fin dal primo giorno, con il suo sguardo
"sono il cane più povero del mondo", mi ha talmente conquistato il cuore che spero divenga iscritta al Guiness
dei primati come pastore tedesco più anziano del mondo!
In principio ero molto preoccupata per il suo stato di salute. L'alzarsi e fare le scale (ho solo 6 gradini), facevano
male anche a me solo guardandola. Ma dopo essersi dimagrita di 4 kg, cammina molto, molto meglio e da una settimana mi
segue passo a passo, non come prima dieci metri dietro.
Kyra, ora, si spaventa quando vede che non riesce più a
seminarla quando le 'ruba' il frisbee.
Gianna ama attraversare l'erba alta, una vera maialina, e dopo una di queste passeggiate umide bisogna pulire la casa
a fondo.
La relazione tra Kyra e Gianna sta migliorando e non ci sono conflitti, perchè Gianna è il capo e Kyra
lo ha accettato. Comunque, sanno che il capo supremo sono io e se vedo che Kyra cerca la mia protezione, intervengo subito
e la cosa finisce lì.
Kyra, ora, trova anche il coraggio di animare Gianna al gioco e questo mi fa particolarmente piacere!
Degno di riflessione è il comportamento dei maschi nei confronti di Gianna. O le vengono incontro in modo
aggressivo o dimostrando paura. Con le femmine (tranne una) non ci sono problemi. Davvero strano!!
Gianna è molto protettiva. Nessuno può più avvicinarsi indisturbato alla casa.
Ha bisogno della sua palla solo nei momenti di stress (tipo visite, altri cani nel giardino,salutare la padrona..). La
grande eccitazione che mostrava al rientro in casa, è diminuita, in segno di una maggiore fiducia nei miei rientri,
così che presto mi saluterà annoiata come Kyra.
Altra caratteristica positiva è andare in macchina: dentro, sdraiarsi, rimanere ferma senza fare un fiato,
perchè l'importante è partecipare!
Allego alcune foto dove 'ride', diversamente dallo sguardo 'sono il cane più povero del mondo'. Ci risentiremo
presto, forse dopo le vacanze nella vecchia patria di Gianna.
Cari saluti
Sylvia R + Gianna
3 ottobre 2010: Gianna è stata in vacanza!
Cara signora Peter,
sono Gianna - in vacanza.
Vacanza ... ma, ma ... Perchè nessuno mi ha detto quando sono stressanti le vacanze? Sono
stata in Toscana con altri 4 cani e i loro padroni. Ho dovuto letteralmente ispezionare i vasi e i siepi ogni 30 minuti
in cerca di lucertole.Non mi sono mai rilassata! E gli altri cani fannuloni e oziosi hanno fatto lavorare sola a me.
Incredibile! Mi hanno derisa e chiamata commisario Rex. Impertinenti!
Almeno durante le serate, i miei compagni si sono svegliati e mi hanno sostenuta nelle ore di guardia. Nella notte crollavo
di sonno e dormivo come un ghiro.
Senti, signora Peter, sei sicura che ho già 9 anni? Non me li sento proprio. La mia padrona dice che per me l'orologio
va indietro e che ritornerò cucciolo. Ho acquisito una bella linea che mi permette di mangiare le vere porzioni
di un pastore tedesco.
Allego alcune foto dalle vacanze, anche con gli altri cani,che per le pose si sono anche svegliati. Siamo un gruppo
internazionale: sopra: Kyra (Ungheria), Pacco (Spagna), sotto: io, Marlow (Italia, da adopTiere, prima Beau) e Kerim (Ungheria).
Ora saprai, perchè la padroncina voleva sapere se andavo d'accordo con altri cani ...
Chiudo, ma mi farò risentire. Sono stata già minacciata con una vacanze sulla neve. Mah, vedremo che
lavoro mi aspetterà là!
A presto
Gianna
22. Februar 2011: Gianna hatte Geburtstag!
Liebe Frau Peter,
anlässlich meines 10. Geburtstags am 15. Februar, dachte ich, ich lass mal wieder
was von mir hören. Auf dem Geburtstagsfoto schau' ich ein bisschen grimmig drein,
da ich ca. gefühlte 10 Minuten vor der geschnittenen Saitenwurst verharren musste,
bis Frauchen das Bild endlich im Kasten hatte. Trotzdem war es ein ganz toller Tag,
mit vielen Leckereien.
Mir geht es hier immer noch super. Am allerliebsten bin ich draußen. Spazieren gehen,
Mäusebuddeln und auf meinem Gassi-Frisbee kauen, das ist meine Welt.
Neuerdings geht mein Frauchen 1 x die Woche mit einer "Marathon-Gassigängerin"
spazieren. Kennst Du dieses Hobby? Nein? Ich kannte das auch nicht. Das bedeutet 2 bis
3 Stunden am Stück laufen. Puh! Ich halte aber super mit. Erst zu Hause merkt man mir
meine Müdigkeit an und Frauchen macht dann langsam mit mir. Aber auf einem dieser
Marathonläufe sind diese tollen Action-Schneebilder entstanden. Ich finde darauf ist
meine Topfitness gut zu erkennen.
Leider kann ich zu Hause nicht so gut entspannen wie meine Kollegin, denn ich muss
ja schließlich noch das Haus bewachen. Kyra verkrümelt sich dann ins Obergeschoss
(ich darf ja nicht) und schläft ganz ungestört, während ich meinem Frauchen ständig
melden muss, wenn etwas vor der Tür passiert.
Ich bin dann immer froh, wenn Nacht ist, wenn auch nur eine kurze, denn um 3:30 Uhr
kommt schon wieder die Zeitung (muss ich natürlich auch kommentieren). Aber jeder Hund
braucht eine Aufgabe, ich bin die leidenschaftliche Wächterin und Kyra die passionierte
Jägerin. Und da kann Frauchen sich auf den Kopf stellen, das bleibt so, basta!
Was ich mittlerweile auch überhaupt nicht mehr leiden kann, ist, von
"Nichtrudel-Mitgliedern" gestreichelt werden. Ich guck' zwar immer so,
als wollte ich das (die Leute fallen reihenweise darauf rein), wenn es mir aber zu viel
wird, zeige ich gerne mal meine - leider nur noch halb so langen, und deswegen leider
nicht mehr ganz so beeindruckenden Zähne, und dann ist schlagartig Schluss, hi, hi.
Ich bin einfach keine Schmuserin, nur mit Frauchen kann ich das genießen. Ich brauche
auch keine anderen Menschen mehr, die interessieren mich nicht, ich habe meinen Menschen
gefunden und das reicht!
So, jetzt hoffe ich, dass noch viele andere Hunde von adopTiere IHRE Menschen finden
und bedanke mich noch mal ganz herzlich bei Dir, Frau Peter, dass Du mich so toll
vermittelt hast.
Liebe Grüße
Gianna